Formaggio con i vermi Il curioso mondo del Casu Marzu e di altri formaggi estremi

Società Cooperativa Val d'Orcia - Società Agricola

Il formaggio con i vermi è una delle curiosità gastronomiche più discusse e affascinanti. Tra i più noti c’è il Casu Marzu, un formaggio tradizionale sardo famoso per la presenza di larve vive al suo interno. Sebbene possa sembrare insolito o addirittura sconcertante, questo tipo di formaggio ha una lunga storia ed è considerato una vera prelibatezza da alcuni intenditori.


Come si produce il formaggio con i vermi


Il Casu Marzu si ottiene partendo dal classico pecorino sardo, che viene lasciato maturare in un ambiente particolare affinché alcune mosche casearie vi depongano le uova. Con il tempo, le larve si sviluppano all’interno del formaggio, contribuendo alla sua trasformazione. Il loro movimento e la loro digestione rendono il formaggio più morbido e cremoso, donandogli un sapore intenso e pungente. Questo processo avviene in modo naturale e richiede grande attenzione per ottenere il risultato desiderato.



Perché non si può vendere il Casu Marzu


Nonostante la sua fama, il Casu Marzu è illegale da vendere in Italia e nella maggior parte dei paesi dell’Unione Europea. Questo perché la presenza di larve vive lo rende un alimento potenzialmente rischioso per la salute. Le normative sanitarie vietano la vendita di alimenti che potrebbero contenereagenti patogeni non controllati. Tuttavia, in Sardegna continua a essere prodotto in ambito familiare e offerto in occasioni speciali come simbolo della tradizione locale.

Formaggi strani nel mondo


Oltre al Casu Marzu, esistono molti altri formaggi insoliti nel mondo. Ad esempio, il Milbenkäse tedesco viene maturato con l’aiuto di acari microscopici, mentre il Pule, prodotto in Serbia, è realizzato con latte di asina ed è uno dei formaggi più costosi al mondo. Ci sono anche formaggi che utilizzano muffe particolari, come il Blue Stilton inglese o il francese Époisses, noto per il suo odore estremamente forte. Questi prodotti dimostrano quanto il mondo del formaggio possa essere variegato e sorprendente.



Scopri di più sul mondo dei formaggi


Scopri il gusto autentico dei nostri formaggi tradizionali, realizzati con passione e rispetto per la tradizione, visita i nostri formaggi tradizionali del Caseificio Val d'Orcia.

Modulo di contatto
Non esitare a contattarci, riceverai subito la tua risposta




Ricerca avanzata